Creare un’azienda sostenibile ed ecosostenibile

Reynaldi SRL_sostenibilità

Creare un’azienda sostenibile ed ecosostenibile

Creare un’azienda sostenibile ed ecosostenibile, nel campo della cosmesi: è questo il successo di Reynaldi srl.

Come azienda ad alto tasso di innovazione, non solo grazie alle sue produzioni cosmetiche, da anni lavora sull’innovazione dei suoi processi produttivi e riserva sempre più attenzione al territorio in cui opera e all’ambiente. 

Un’azienda con una produzione ecosostenibile 

Essere un’azienda ecosostenibile è uno dei punti fermi di Reynaldi SRL. 

Lo stabilimento di 7.500mq situato a Pianezza nella quale è presente anche il Laboratorio di Cosmesi Naturale Dottoressa Reynaldi, opera a pieno regime riducendo l’impatto ambientale del lavoro e incrementando il risparmio energetico. 

Lavorando duramente con l’obiettivo di rappresentare a tutti gli effetti un’azienda ecosostenibile negli anni sono stati effettuati diversi lavori che hanno permesso di: 

  • Minimizzare le dispersioni termiche intervenendo sulla coibentazione della struttura;
  • Recuperare tutte le acque di produzione, depurandole e filtrandole prima di essere rimesse in circolo grazie alla realizzazione di un impianto; questo sistema ha permesso, dal 2016 ad oggi, di risparmiare più di 1400 Ton di H2O.
  • Offrire prodotti senza sprechi di acqua, fonte preziosa che deve essere preservata;
  • Ridurre le emissioni di CO2 nell’ambiente;
  • Essere energeticamente autonomi grazie a un generatore di biomasse;
  • Recuperare il 73% dei rifiuti grazie a un sistema di gestione dei rifiuti. Le lavorazioni cosmetiche generano rifiuti speciali, come strumenti di laboratorio necessari per assicurare un prodotto sicuro per i nostri clienti o soluzioni acquose di lavaggio. Questi scarti non possono essere riciclati ma devono essere trattati e smaltiti in modo particolare per evitare di causare danni ambientali ingenti.  Questi rappresentano il 25% dei nostri rifiuti che  viene trasferito, senza ulteriori azioni inquinanti, in un centro di recupero situato a 500 metri di distanza dallo stabilimento.

E tutto questo per offrire prodotti cosmetici eccellenti che facciano bene alle persone e all’ambiente!

Sostenibilità a 360° 

Essere un’azienda sostenibile implica non solo concentrare una forte attenzione all’ambiente, ma lavorare ad una sostenibilità completa che comprenda i processi economici, la comunità nella quale si opera e soprattutto le persone che ne fanno parte.

Per questo Reynaldi SRL negli ha lavorato come azienda sostenibile a 360° attuando progetti di sostenibilità che riguardano:

  • la sostenibilità economica: reinvestimento dei capitali per la ricerca e per il miglioramento dei processi interni

L’indicatore più rilevante per la competitività aziendale è rappresentato dagli investimenti in ricerca e sviluppo. Il 13% del totale dei costi annui aziendali è dedicato alla ricerca e allo sviluppo. 

  • la sostenibilità sociale in azienda: tutte le disposizioni in azienda vengono attuate per il bene dei lavoratori.

L’azienda infatti ha riservato ai propri dipendenti diversi benefit che comprendono: un orario di lavoro che permette a questi ultimi di dedicarsi alla famiglia e ai propri interessi, un servizio di  lavaggio per le divise degli operai scaricando loro questo dovere e un clima familiare e collaborativo.

Il CDA inoltre è composto per tre quinti da donne: l’80% dei ruoli apicali è ricoperto da donne e la percentuale di donne in azienda è del 63%

  • la sostenibilità sociale nella comunità: società benefit che opera nel rispetto dell’ambiente e del territorio, promuovendo attività di sostegno solidale 

 

Prima società Benefit cosmetica italiana 

«Le benefit corporation hanno un doppio scopo e avranno risultati economici migliori di tutte le altre aziende» Robert Shiller premio Nobel per l’economia.

Nell’ottica di realizzare una crescita intelligente, sostenibile e che includa tutti, dal giugno del 2016, Reynaldi ha cambiato il proprio statuto aziendale diventando la prima Società Benefit cosmetica italiana. 

Nell’esercizio della sua attività economica, oltre allo scopo di profitto, Reynaldi SRL lavora per perseguire finalità di beneficio comune. 

Il profitto infatti non è di primaria importanza: è importante creare relazioni con prima di tutto con i loro dipendenti, con i clienti e con il territorio

L’azienda dunque lavora in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti di persone, comunità, territori e ambiente, beni e attività culturali e sociali, enti e associazioni grazie anche al lavoro svolto con i progetti al femminile della Dottoressa Reynaldi.