
27 Apr Economia circolare e sostenibilità
Cos’è l’economia circolare? Quando si parla di economia circolare si intende un modello di produzione che comprende il riciclo e riutilizzo dei materiali e dei prodotti già esistenti. Grazie a questo modello è possibile allungare il ciclo di vita dei materiali già esistenti senza doverne creare di nuovi, riducendo i rifiuti prodotti al minimo.
Questo modello è stato adottato anche da Reynaldi srl semplicemente con alcuni accorgimenti che permettono ogni anno di ridurre gli sprechi, le emissioni di CO2 e di utilizzare un packaging completamente riciclabile.
Come Reynaldi utilizza il modello di economia circolare
Reynaldi srl è sempre stata consapevole della correlazione tra il proprio lavoro e l’ambiente, per questo motivo ha apportato molti miglioramenti all’interno della propria azienda. Dal 2016, anno in cui Reynaldi srl è diventata la prima società benefit in Italia, ha ridotto drasticamente l’impatto ambientale, migliorando la produzione e collaborando con aziende in grado di soddisfare la nostra richiesta di sostenibilità.
Ad esempio, per utilizzare un packaging sostenibile, abbiamo selezionato alcune aziende capaci di fornire prodotti ecosostenibili.
In questo modo non solo è possibile inquinare di meno ma è possibile fornire ai clienti dei prodotti più semplici da smaltire correttamente e da immettere nuovamente nell’economia circolare.
Reynaldi srl contro gli sprechi della cosmetica
L’acqua è sicuramente uno dei beni più preziosi a disposizione e durante la produzione di cosmetici possono esserne utilizzati moltissimi litri.
Il riutilizzo dell’acqua impiegata durante la produzione è sicuramente un fattore da prendere in considerazione in ogni azienda. Reynaldi srl, da sempre attenta alle tematiche ambientali, ha installato un dispositivo per il recupero dell’acqua utilizzata durante la produzione.
I rifiuti vengono trasferiti senza ulteriore inquinamento, grazie alla collaborazione con un centro di smaltimento a soli 500 metri di distanza dalla sede dell’azienda. La scelta del packaging è sicuramente un altro elemento fondamentale, questo infatti deve poter essere riciclato correttamente dai clienti che decidono di acquistare il prodotto. Reynaldi srl collabora solo con fornitori attenti alle tematiche ambientali, potendo così fornire un prodotto di alta qualità che rispetti l’ambiente.
Sempre mettendo l’ecologia al primo posto, Reynaldi srl ha selezionato i propri fornitori di materie prime nel raggio di 300km, in questo modo si valorizzano anche i prodotti del territorio.
Infine la corrente elettrica utilizzata nell’azienda è generata unicamente da fonti rinnovabili, riducendo di circa 117,9 tonnellate le emissioni di CO2.
Conclusioni
Grazie a questi piccoli ma importanti accorgimenti, Reynaldi srl è in grado di abbattere in modo significativo l’inquinamento emesso durante la produzione di cosmetici, riuscendo da una parte a creare dei prodotti naturali e dall’altra ad emettere il minor quantitativo di CO2 nell’atmosfera.