
11 Giu Reynaldi SRL: innovazione per la cosmesi
In Reynaldi SRL batte un cuore pulsante nell’ambito della ricerca e dell’innovazione per il settore della cosmesi .
Cortesia, competenza e innovazione sono gli ingredienti principali dei prodotti cosmetici freschi di giornata, formulati per esaudire le richieste di ogni cliente.
La cura nella selezione delle materie prime naturali e la ricerca in laboratorio portata avanti dalla Dottoressa Reynaldi, sono ancora oggi il carattere distintivo di un’azienda al servizio della cosmesi naturale e della bellezza da 40 anni.
Innovazione e ricerca nel campo della cosmesi
Innovazione e ricerca sono nel dna di Reynaldi SRL e sono questi gli elementi che hanno guidato gli sviluppi dell’azienda: dal Laboratorio della Dottoressa Reynaldi alla cosmesi conto terzi.
L’indicatore più rilevante è rappresentato proprio dagli investimenti in ricerca e sviluppo. I soli costi di ricerca e sviluppo medi annui dal 2008 ad oggi, ammontano a circa il 13% del totale dei costi annui aziendali.
Eccellenza a Torino per l’innovazione
A partire dai primi anni 2000 l’azienda ha ricevuto diversi premi e riconoscimenti grazie al suo operato nel settore della cosmesi e alla forte presenza nel territorio anche con il Laboratorio di Cosmesi Naturale Dottoressa Reynaldi.
Nel 2012 infatti l’azienda ha ricevuto dalla Camera di Commercio di Torino il riconoscimento di IMPRESA INNOVATIVA sottolineando i seguenti punti di eccellenza:
- innovazioni di prodotto,
- innovazione nei processi di produzione e/o introduzione di nuove tecnologie di produzione
- attività di ricerca e sviluppo
- partecipazione a progetti di ricerca finanziati a livello Regionale e Nazionale
Nel 2019 è diventata partner ufficiale di Torino Social Impact, un’alleanza tra imprese, istituzioni pubbliche e private per rendere Torino uno dei migliori posti al mondo per fare impresa e finanza perseguendo intenzionalmente e congiuntamente obiettivi di redditività economica e di impatto sociale.
Con Torino Social Impact, Reynaldi Srl, si adopera per creare, nella città di Torino le migliori condizioni per sviluppare imprenditorialità a impatto sociale. Questo attraverso la messa a disposizione di servizi, competenze, strumenti di finanza di impatto, progetti innovativi.
Innovazione radicale e innovazione incrementale per la cosmesi
Negli ultimi tre anni l’azienda ha portato avanti diversi progetti di innovazione Incrementale e radicale riferite a diverse aree:
- L’innovazione incrementale si riferisce al miglioramento (o all’adattamento) di qualcosa che già esiste. Aumenta produttività e competitività dell’impresa migliorando l’efficienza di utilizzo di tutti i fattori della produzione.
- L’innovazione radicale si riferisce a quei prodotti o servizi che sono completamente nuovi, impensabili rispetto alle precedenti soluzioni, e danno vita una nuova categoria di mercato.
Per quanto riguarda l’innovazione incrementale Reynaldi Srl ha agito su:
- Sviluppo formulativo del prodotto: investendo oltre il 12% in Ricerca e Sviluppo contro lo 0,87% della media delle imprese italiane.
Per quanto riguarda l’innovazione radicale Reynaldi Srl ha agito su:
- Processo produttivo:
– Parametro Zero Carbon footprint: Tutta l’acqua di produzione viene recuperata per ridurre il consumo di acqua nei processi di produzione il più possibile tendente allo zero. Inoltre, con un impianto per l’autoproduzione energetica con pannelli fotovoltaici e generatori a biomassa, verrà permesso di avere prodotti a zero emissione CO2.
– Industria 4.0: un progetto in collaborazione con il Politecnico di Torino per diventare la prima azienda cosmetica italiana 4.0. Nel 2017-2018 l’azienda è partita con un investimento di circa 750.000€ in macchinari 4.0.
- Organizzazione
-Nuovo stabilimento: Nel 2016 l’azienda è passata da uno stabilimento di 1.000mq ad uno nuovo di 7.500mq
– Passaggio generazionale: A fine 2018 la dottoressa Reynaldi ha formalizzato il passaggio generazionale con la cessione delle quote societarie ai due figli.
– Vendita on line: nuovo sito internet B2C aperto nel 2017 per i prodotti del Laboratorio di Cosmesi naturale Dottoressa Reynaldi
- Modello di Business
-Apertura B2C all’estero: apertura al mercato Russo e Indiano nel 2018
-Progetti Sociali: unica SOCIETÀ’ BENEFIT cosmetica italiana, con numerosi progetti sociali in Burkina Faso, Costa d’avorio e in Italia con molteplici associazioni no profit.
Da anni quindi Reynaldi SRL, grazie alla ricerca e allo sviluppo interno portati avanti dalla Dottoressa Reynaldi e grazie alla collaborazione con diversi attori nazionali ed internazionali, porta avanti nel campo della cosmesi diverse soluzioni innovative che guardano a una crescita aziendale a 360°: dai prodotti ai processi produttivi, dall’organizzazione interna al modello di business.