Un prodotto cosmetico perfetto a partire dagli ingredienti

Prodotto cosmetico Reynladi SRL

Un prodotto cosmetico perfetto a partire dagli ingredienti

Per conoscere le caratteristiche di un prodotto cosmetico perfetto è necessario innanzitutto conoscere al meglio le caratteristiche di un prodotto cosmetico e le sue funzionalità.

Le funzioni di un prodotto cosmetico

I cosmetici per la nostra pelle hanno tre funzioni principali:

  • la funzione igienica quella svolta, ad esempio, da prodotti cosmetici come il sapone, il bagnoschiuma, il dentifricio etc.
  • la funzione eutrofica volta a mantenere le superfici esterne del corpo umano in buono stato. È svolta da cosmetici contenenti proteine, vitamine, acidi grassi, creme viso e creme mani ecc.
  • la funzione estetica finalizzata al miglioramento dell’aspetto esteriore ed è svolta dai cosmetici di make up.

Per selezionare al meglio un prodotto cosmetico è necessario inoltre conoscere al meglio le caratteristiche delle propria pelle e gli inestetismi da trattare per aumentare l’efficacia.
Le caratteristiche delle pelle sono fattori soggettivi e non tutti i cosmetici sono adattabili alle funzioni che essi svolgono.

La qualità è l’indice di un prodotto cosmetico perfetto

La qualità di un prodotto cosmetico non è necessariamente correlata al prezzo né al modo in cui il prodotto viene presentato. Spesso le differenze di prezzo sono dovute solamente alla confezione più elegante e anche alla pubblicità che è stata fatta al prodotto.

Ma la qualità di un prodotto cosmetico è legata soprattutto alla tipologia di ingredienti utilizzati nella sua preparazione; indicatore di inaffidabilità del prodotto è sicuramente la presenza nella sua composizione di sostanze considerate tossiche o potenzialmente tossiche.

La cosmesi naturale

Tra gli elementi che spesso caratterizzano l’ideale del prodotto cosmetico perfetto è compreso quello del “green” ovvero del prodotto cosmetico naturale.
Il trend del naturale regna da tempo nei propositi della formulazione cosmetica.
L’idea di una cosmetica “sana”, verde, a basso impatto ambientale, dà la sensazione di una cosmetica sicura ed efficace.
Sfatiamo però un mito: un prodotto cosmetico al 100% naturale o bio non può esistere. La caratteristica principale di un prodotto cosmetico naturali è legata all’utilizzo di sole materie prime naturali che sono state ottenute il più delicatamente possibile.
Il termine “cosmetici naturali” non è un vero e proprio certificato ed è per questo molto importante orientarsi seguendo altri criteri.

Cosmetici bio

I prodotti cosmetici Bio rappresentano ad esempio solo una parte dei prodotti cosmetici naturali.
Gli ingredienti biologici controllati sono preparati senza l’uso di pesticidi sintetici e senza fertilizzanti minerali. . Sull’etichetta deve comparire almeno il 95% di prodotti o materiali raccolti in natura. Le certificazioni sono molte e il consenso minimo è il marchio biologico UE che impone condizioni rigorose.
La linea Cosmos Natural del laboratorio di Cosmesi Naturale Dottoressa Reynaldi è un valido esempio

Parabeni e Siliconi

Un’attenzione particolare va dedicata a questi due componenti:

  • I Parabeni sono conservanti. Si trovano per lo più nei gel doccia, shampoo, filtri solari, ecc. e
    Hanno un’influenza negativa sull’equilibrio ormonale dell’organismo. Possano provocare allergie e per questo e squilibri ormonali .
  • I siliconi, come gli oli minerali a base di petrolio, sono versatili ed economici e quindi molto utilizzati nei cosmetici non naturali.
    I siliconi racchiudono la pelle e soprattutto i capelli in un film protettivo e morbido e l’effetto è sicuramente piacevole ma purtroppo i processi naturali della cute vengono rallentati. È indubbio che l’uso dei siliconi negli shampoo dona un effetto molto bello ai capelli che risultano setosi e lisci ma purtroppo non possono respirare. Ma a lungo termine, la salute dei capelli e della pelle viene messa a rischio

Conclusioni

In conclusione quindi per selezionare un prodotto cosmetico perfetto è necessario confrontare i prodotti selezionando attentamente gli ingredienti indicati in etichetta, indice di qualità e di affidabilità.
Inoltre è importante scegliere un prodotto cosmetico solo dopo aver preso coscienza delle caratteristiche della propria pelle per valutare l’efficacia.